Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

VISIONI ITALIANE 05-11-22 H. 22.30
VISIONI ITALIANE 05-11-22 H. 22.30
VIS. AMBIENTALI
VISIONITALIANE

Durata: 84 min

Lingua: Italiano

Regia: Aa. Vv.

Fare cinema a Bologna e in Emilia-Romagna
IN FAMIGLIA
(Italia/2022) di Giorgio Diritti (20’)
La piccola Giulia passa le giornate davanti al cellulare. Un giorno riprende un litigio dei genitori, usando la fotocamera come filtro verso il mondo. “Un racconto particolare che evidenzia le solitudini affettive e il tentativo di colmarle da parte dei bambini in un meccanismo di simbiosi con il loro smartphone” (Giorgio Diritti).

Visioni Italiane
IL TURNO
(Italia/2021) di Chiara Marotta e Loris Giuseppe Nese (15’) Due ragazze si alternano come badanti della signora Maria. Anna l’assiste di giorno, mentre a Lucia spetta l’orario notturno: il cambio turno è l’unico momento in cui le loro vite si incontrano.

IL BARBIERE COMPLOTTISTA
(Italia/2022) di Valerio Ferrara (19’)
Un barbiere di un quartiere popolare di Roma crede nelle teorie del complotto. In famiglia e sul lavoro nessuno lo prende sul serio, finché non viene arrestato dalla polizia.

GUARDIELADRI
(Italia/2022) di Gabriele Manzoni (11’)
Tre adolescenti, amici da sempre, si ritrovano a trascorrere insieme un pomeriggio tra alcool e droghe. Presi dall’entusiasmo decidono di fare un gioco, guardie e ladri, ma con un’unica particolarità: la pistola è vera.

GIOCHI
(Italia/2021) di Simone Bozzelli (19’)
Una madre vuole giocare col glio che non le parla. Un ragazzo vuole scoprire cosa il suo amico ha regalato a una ragazza più magra di lui. Un gatto è scomparso. Ma sono solo giochi.

84 min

Lingua: Italiano

Regia: Aa. Vv.

Fare cinema a Bologna e in Emilia-Romagna
IN FAMIGLIA
(Italia/2022) di Giorgio Diritti (20’)
La piccola Giulia passa le giornate davanti al cellulare. Un giorno riprende un litigio dei genitori, usando la fotocamera come filtro verso il mondo. “Un racconto particolare che evidenzia le solitudini affettive e il tentativo di colmarle da parte dei bambini in un meccanismo di simbiosi con il loro smartphone” (Giorgio Diritti).

Visioni Italiane
IL TURNO
(Italia/2021) di Chiara Marotta e Loris Giuseppe Nese (15’) Due ragazze si alternano come badanti della signora Maria. Anna l’assiste di giorno, mentre a Lucia spetta l’orario notturno: il cambio turno è l’unico momento in cui le loro vite si incontrano.

IL BARBIERE COMPLOTTISTA
(Italia/2022) di Valerio Ferrara (19’)
Un barbiere di un quartiere popolare di Roma crede nelle teorie del complotto. In famiglia e sul lavoro nessuno lo prende sul serio, finché non viene arrestato dalla polizia.

GUARDIELADRI
(Italia/2022) di Gabriele Manzoni (11’)
Tre adolescenti, amici da sempre, si ritrovano a trascorrere insieme un pomeriggio tra alcool e droghe. Presi dall’entusiasmo decidono di fare un gioco, guardie e ladri, ma con un’unica particolarità: la pistola è vera.

GIOCHI
(Italia/2021) di Simone Bozzelli (19’)
Una madre vuole giocare col glio che non le parla. Un ragazzo vuole scoprire cosa il suo amico ha regalato a una ragazza più magra di lui. Un gatto è scomparso. Ma sono solo giochi.
Non ci sono spettacoli legati a questo evento.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.