A FIDAI FILM
A FIDAI FILM
Archivio Aperto
CINECLUB

Durata: 88 min

Language: Arabo, ebraico, inglese con sottotitoli in italiano e inglese

Director: Kamal Aljafari

Fidai Film (78')
Nell’estate del 1982, l’esercito israeliano invase Beirut. Fece irruzione nel Centro di Ricerca Palestinese e ne depredò l'archivio, che raccoglieva documenti storici. Con questa premessa, A Fidai Film intende creare una contro-narrazione, presentando una forma di sabotaggio cinematografico che tenta di recuperare le memorie sottratte alla storia palestinese. Una toccante esplorazione di identità, memoria e resistenza raccontata con una commistione di tecniche documentaristiche e sperimentali.

Some Thoughts on the Common Toadz (10')
Un collage di found-footage contro il cinismo politico e l'alienazione ambientale, basato sull'omonimo saggio di George Orwell del 1946 e letto da Tilda Swinton.

88 min

Language: Arabo, ebraico, inglese con sottotitoli in italiano e inglese

Director: Kamal Aljafari

Fidai Film (78')
Nell’estate del 1982, l’esercito israeliano invase Beirut. Fece irruzione nel Centro di Ricerca Palestinese e ne depredò l'archivio, che raccoglieva documenti storici. Con questa premessa, A Fidai Film intende creare una contro-narrazione, presentando una forma di sabotaggio cinematografico che tenta di recuperare le memorie sottratte alla storia palestinese. Una toccante esplorazione di identità, memoria e resistenza raccontata con una commistione di tecniche documentaristiche e sperimentali.

Some Thoughts on the Common Toadz (10')
Un collage di found-footage contro il cinismo politico e l'alienazione ambientale, basato sull'omonimo saggio di George Orwell del 1946 e letto da Tilda Swinton.
A precedere Some Thoughts on the Common Toad di G. Anthony Svatek


Incontro con la produttrice Flavia Mazzarino e il sound designer Attila Faravelli
Non ci sono spettacoli legati a questo evento.
Cookies help us to customise our services. When you are using our services, you agree to accept cookies from us.