UNA SEPARAZIONE (JODAEIYE NADER AZ SIMIN)
UNA SEPARAZIONE (JODAEIYE NADER AZ SIMIN)
TARIFFA UNICA
RAS. FARHADI
CINECLUB
Watch the trailer

Durata: 118 min

Genre: Dramma

Language: Persiano

Age: + 13

Director: Asghar Farhadi

With: Leila Hatami, Payman Maadi, Shahab Hosseini, Sare Bayat, Sarina Farhadi, Babak Karimi, Ali Asghar Shahbazi, Shirin Yazdanbakh...

Vincitore dell’Oscar 2012 per il miglior lm stra- niero e dell’Orso d’Oro alla Berlinale, è il lm più maturo di colui che viene indicato come il più ri- levante cineasta iraniano contemporaneo. Un lm che colpisce, prima di tutto, per una nuova grana stilistica, per complessità narrativa, per limpidez- za formale: e per il racconto vivido e senza sconti di un con itto familiare che incrocia (senza mai far- sene didascalia) lo spirito del tempo del suo paese. A Teheran, una moglie vuole andarsene all’estero per garantire alla glia migliori possibilità, un marito vuole restare per non abbandonare il padre malato di Alzheimer. La separazione ci sarà, e poi le sue intricate conseguenze. Fahradi orchestra la storia tra la densità del visivo e del non detto, di interni domestici carichi di tensione, di porte aper- te e chiuse. (pcris)

118 min

Genre: Dramma

Language: Persiano

Age: + 13

Director: Asghar Farhadi

With: Leila Hatami, Payman Maadi, Shahab Hosseini, Sare Bayat, Sarina Farhadi, Baba...

Vincitore dell’Oscar 2012 per il miglior lm stra- niero e dell’Orso d’Oro alla Berlinale, è il lm più maturo di colui che viene indicato come il più ri- levante cineasta iraniano contemporaneo. Un lm che colpisce, prima di tutto, per una nuova grana stilistica, per complessità narrativa, per limpidez- za formale: e per il racconto vivido e senza sconti di un con itto familiare che incrocia (senza mai far- sene didascalia) lo spirito del tempo del suo paese. A Teheran, una moglie vuole andarsene all’estero per garantire alla glia migliori possibilità, un marito vuole restare per non abbandonare il padre malato di Alzheimer. La separazione ci sarà, e poi le sue intricate conseguenze. Fahradi orchestra la storia tra la densità del visivo e del non detto, di interni domestici carichi di tensione, di porte aper- te e chiuse. (pcris)
Non ci sono spettacoli legati a questo evento.
Cookies help us to customise our services. When you are using our services, you agree to accept cookies from us.