Genere:
Dramma
Regia:
Karim Aïnouz
Lingua:
Italiano
Durata:
139 minuti
Trama: Vincitore del Certain regard a Cannes 2019, il film di Karim Aïnouz adatta l'omonimo romanzo d'esordio di Marta Batalha, straordinario caso letterario in Brasile (in Italia pubblicato da Feltrinelli), raccontando le vite parallele - dagli anni Cinquanta fino a oggi - di sue sorelle separate dal destino ma unite da un amore intenso e lungo un'intera vita. Un appassionante melodramma famigliare, "un sogno ad occhi aperti, saturo di suoni, musica e colori" (variety), "un fiume in piena che annichilisce lo spettatore, un'esperienza viscerale come le protagoniste che racconta, prigioniere delle convenzioni sociali e forti come pilastri. Impossibile non entrare in empatia con loro, non soffrire delle stesse frustrazioni, piangere per le delusioni e resistergli al fianco contro tutte le avversità" (federica Polidoro). "volevo con il mio film rendere omaggio al melodramma e usare la sua estetica per disegnare una critica sociale della nostra epoca: volevo mettere in scena una storia in grado di far luce su un capitolo invisibile della storia delle donne" (karim Aïnouz)
Con: Carol Duarte, Julia Stockler, Fernanda Montenegro, Gregório Duvivier, Bárbara Santos, Flávia Gusmão
Genere:
Commedia
Regia:
Charlie Chaplin
Lingua:
.
Durata:
126 minuti
Trama: Nell’autunno del 1938, Charlie Chaplin sta scrivendo in gran segreto il suo primo film parlato (lo si era già sentito cantare, in Tempi moderni, ma parlare mai) e il personaggio che andrà a interpretare è ispirato nientemeno che ad Adolf Hitler. Il grande dittatore, storia dello scambio di persona tra un umile barbiere ebreo e uno spietato tiranno, è presentato a New York nell’ottobre del 1940, ma in due anni lo scenario politico mondiale è mutato drammaticamente: nel 1939 è scoppiata la Seconda guerra mondiale. Ci sono film che possono essere compresi senza conoscerne il contesto storico e la genesi artistica, ma non si può apprezzare la grandezza di Il grande dittatore se si ignora che era stato concepito un anno prima del conflitto, se non si conoscono le pressioni che Chaplin subì da parte dai governi di mezzo mondo. Ma il regista era deciso a ‘dichiarare guerra’ al dittatore tedesco, a tutte le dittature, attraverso il grande schermo, e realizzò uno dei più grandi capolavori pacifisti del cinema mondiale
Con: Charlie Chaplin, Jack Oakie, Reginald Gardiner, Henry Daniell, Billy Gilbert, Grace Hayle
Genere:
Dramma
Regia:
Yim Soon Rye
Lingua:
.
Durata:
86 minuti
Trama: Tratto da un manga giapponese, ma adattato allo stile narrativo sudcoreano, Little Forest racconta (anzi: dipinge) con sorprendente delicatezza la storia di una fuga e di una rinascita. La fuga e la rinascita della giovane Hye-won, in crisi professionale e sentimentale, che abbandona la frenesia della metropoli per imparare la lentezza della vita rurale. i codici e i segreti dell’essenzialità. Little Forest è uno sperduto villaggio dove le radici (emotive) dell’infanzia corrispondo alle radici (fisiche) della terra. Little Forest è una piccola cucina dove i nudi frutti dell’orto diventano golose ricette conviviali. Abbiamo bisogno di tanto altro, per essere felici?
Con: Kim Tae Ri, Moon So Ri, Ryu Jun Yeol, Jin Ki Joo, Jun Guk Hyang, Park Won Sang, Jeong Joon Won, Jeon Sang Jin
Genere:
Dramma
Regia:
Emma Dante
Lingua:
Italiano
Durata:
90 minuti
Trama: Maria, Pinuccia, Lia, Katia, Antonella. L'infanzia, l'età adulta e la vecchiaia di cinque sorelle nate e cresciute in un appartamento all'ultimo piano di una palazzina nella periferia di Palermo. Una casa che porta i segni del tempo che passa come chi ci è cresciuto e chi ancora ci abita. La storia di cinque donne, di una famiglia, di chi va via, di chi resta e di chi resiste
Con: Viola Pusatieri, Eleonora De Luca, Simona Malato, Susanna Piraino, Serena Barone, Maria Rosaria Alati, Anita Pomario, Donatella Finocchiaro, Ileana Rigano, Alissa Maria Orlando, Laura Giordani, Rosalba Bologna
Genere:
Documentario
Regia:
Werner Herzog
Lingua:
Italiano
Durata:
85 minuti
Trama: herzog rende omaggio a bruce chatwin e all'amicizia che li ha legati, accomunati dal desiderio di esplorare la natura umana vagando ed entrando in contatto con comunit ai margini
Con: Werner Herzog, Bruce Chatwin
Genere:
Dramma
Regia:
Claudio Noce
Lingua:
Italiano
Durata:
90 minuti
Trama: Roma, 1976. Valerio (mattia Garaci) ha dieci anni e una fervida immaginazione. La sua vita di bambino viene sconvolta quando, insieme alla madre (barbara Ronchi), assiste all’attentato ai danni di suo padre Alfonso (pierfrancesco Favino) da parte di un commando di terroristi. Da quel momento, la paura e il senso di vulnerabilità segnano drammaticamente i sentimenti di tutta la famiglia. Ma è proprio in quei giorni difficili che Valerio conosce Christian (francesco Gheghi), un ragazzino poco più grande di lui. Solitario, ribelle e sfrontato, sembra arrivato dal nulla. Quell’incontro, in un’estate carica di scoperte, cambierà per sempre le loro vite
Con: Pierfrancesco Favino, Barbara Ronchi, Francesco Gheghi, Mattia Garaci, Marco Pancrazi, Francesco Colella, Antonio Gerardi, Simone Chiacchiararelli, Eleonora De Luca, Mario Pupella, Anna Maria De Luca
Genere:
Commedia - Dramma
Regia:
Judith Davis
Lingua:
Italiano
Durata:
88 minuti
Trama: Angela aveva 8 anni quando aprì il primo Mcdonald's a Berlino Est. Da allora, ha lottato contro la maledizione della sua generazione: nascere "troppo tardi" in un momento di depressione politica globale. Proveniente da una famiglia di attivisti, sua sorella scelse il mondo degli affari e sua madre abbandonò da un giorno all'altro la sua lotta politica per trasferirsi da sola in campagna
Con: Judith Davis, Malik Zidi, Mireille Perrier, Nadir Legrand, Simon Bakhouche, Claire Dumas, Mélanie Bestel, Yasin Houicha, Jean Claude Leguay, Samir Guesmi, émilie Caen
Genere:
Dramma
Regia:
Marcello Sannino
Lingua:
Italiano
Durata:
90 minuti
Trama: a Portici, alla periferia di Napoli, Carmela è una giovane madre sola che vive in condizioni precarie, sotto perenne minaccia di sfratto, insieme alla madre e alla figlia undicenne Maria. Scaltra e battagliera, Carmela deve però arrangiarsi come può per sbarcare il lunario ed evitare che i servizi sociali le portino via Maria. Tra lavori occasionali, come quello di hostess, e abboccamenti meno che leciti con un avvocato per procurare permessi di soggiorno agli stranieri, Carmela si fa aiutare come può dalla sorella Nunzia e da Tarek, un uomo algerino dal cuore gentile
Con: Ivana Lotito, Ludovica Nasti, Fabrizio Rongione, Imma Piro, Valentina Curatoli, Anna Redi, Gigi Savoia, Pietro Juliano, David Power, Francesca Romana Bergamo, Niamh Mc Cann
Genere:
Documentario
Regia:
Domiziana De Fulvio
Lingua:
Italiano
Durata:
53 minuti
Trama: Sisterhood racconta la storia di tre squadre di basket femminile che giocano nei campi di strada a Beirut (campo di Shatila), a Roma e a New York. Racconti in soggettiva e riprese dei corpi in gioco mostrano come le protagoniste – con o senza il velo, nere o bianche, di quindici o quaranta anni – mettano quotidianamente in campo un’accesa e vitale sfida a stereotipi e discriminazioni di genere e sociali, riprendendosi lo sport
Genere:
Commedia
Regia:
Benoît Delépine, Gustave Kervern
Lingua:
Italiano
Durata:
106 minuti
Trama: Tre vicini di casa in un sobborgo francese si ritrovano coinvolti in una serie di imprevisti causati dalla loro inettitudine nel rapportarsi alle nuove tecnologie. Marie ha paura di perdere il rispetto di suo figlio a causa di un sex tape finito online, Bertrand s’invaghisce della voce di una centralinista e cerca di proteggere la figlia dal cyber bullismo e Christine, che ha perso il marito a causa della sua dipendenza dalle serie tv, è disposta a tutto per far aumentare la sua valutazione come autista privato. i tre si lanceranno così in una battaglia contro i giganti di internet. Una battaglia ben al di fuori della loro portata… forse
Con: Blanche Gardin, Denis Podalydès, Corinne Masiero, Vincent Lacoste, Benoît Poelvoorde, Bouli Lanners, Vincent Dedienne, Philippe Rebbot, Michel Houellebecq, Clémentine Peyricot, Lucas Mondher, Jean Dujardin, Jackie Berroyer, Denis O'hare, Avant Strangel, Miss Ming, Gustave Kervern
Genere:
Thriller - Mistero - Dramma
Regia:
Lee Chang Dong
Lingua:
Italiano
Durata:
148 minuti
Trama: Jong-su è un aspirante scrittore che vive di espedienti. Quando incontra per caso Hae-mi non la riconosce, ma la ragazza si ricorda di lui e lo persuade a prendersi cura del suo gatto. Jong-su si innamora, ma Hae-mi parte per l'africa: al suo ritorno è accompagnata dal misterioso e facoltoso Ben
Con: Yoo Ah In, Steven Yeun, Jeon Jong Seo, Kim Soo Kyung, Choi Seung Ho, Moon Sung Keun, Min Bok Gi, Lee Soo Jeong, Ban Hye Ra, Cha Mi Kyung, Lee Bong Ryeon, Jang Won Hyung, Jeon Seok Chan, Lee Joong Ok, Ok Ja Yeon
Genere:
Documentario
Regia:
Maya Sarfaty
Lingua:
Italiano
Durata:
86 minuti
Trama: La tragica storia d'amore tra una giovane prigioniera ebrea ad Auschwitz e un ufficiale delle ss austriache
Genere:
Dramma
Regia:
Emmanuel Finkiel
Lingua:
Italiano
Durata:
127 minuti
Trama: 1944. La Francia è sotto l'occupazione tedesca e lo scrittore Robert Antelme, figura di spicco della Resistenza, viene arrestato e spedito a Buchenwald. Ciò rappresenta l'inizio di un'attesa insopportabile per sua moglie, Marguerite Duras, un'agonia lenta e silenziosa nel mezzo del caos della liberazione di Parigi
Con: Mélanie Thierry, Benoît Magimel, Benjamin Biolay, Grégoire Leprince Ringuet, Emmanuel Bourdieu, Anne Lise Heimburger, Patrick Lizana, Shulamit Adar, Joanna Grudzinska, Elsa Amiel
Genere:
Dramma
Regia:
Babis Makridis
Lingua:
Italiano
Durata:
90 minuti
Trama: un uomo singhiozza disperatamente (soddisfatto) ai piedi di un letto. da quando la moglie e in coma, sperimenta la pieta' del mondo. quel sentimento lo appaga ma poi la consorte si risveglia
Con: Giannis Drakopoulos, Evi Saoulidou, Nota Tserniafski, Makis Papadimitriou, Georgina Chryskioti, Evdoxia Androulidaki
Genere:
Documentario
Regia:
Koki Shigeno
Lingua:
Italiano
Durata:
90 minuti
Con: Osamu Tomita, Shôta Iida, Kumiko Ishida, Katsuya Kobayashi, Yûki Ohnishi, Tom Takahashi
Genere:
Avventura - Dramma
Regia:
Samuele Rossi
Lingua:
Italiano
Durata:
90 minuti
Trama: L’undicenne Pino non può uscire di casa, non può stare in mezzo ai suoi coetanei perché la sua salute non glielo permette, correrebbe troppi rischi. Ma è anche evidente che Pino è circondato da adulti che non vogliono che prenda il volo, che hanno paura che soffra perché in realtà hanno paura di soffrire per questo inevitabile distacco. e anche Pino si è convinto che vivere sia rischioso, che sia preferibile chiudersi nella sua meravigliosa cameretta che simula la vita senza i rischi della vita. Ma il colorato luna park della sua camera non basta più e Pino sfida la sua fragilità, le paure dei genitori e le ossessive convinzioni della dispotica nonna, per salvare da una pericolosa trappola della gang avversaria gli snerd, il gruppo di 4 stravaganti ragazzini uniti per la pelle che osserva fin da piccolo
Con: Andrea Arru, Rosa Barbolini, Mia Pomelari, Loretta Goggi, Giorgio Colangeli, Giorgia Wurth, Massimo Di Lorenzo, David Paryla, Luca Cagnetta, Gabriel Mannozzi De Cristofaro, Stefano Trapuzzano, Stefano Di Via, Emanuele De Paolis, Pascal Ulli